
Sostenibilità
Sostenibilità

Sostenibilità
Bollino Etico Sociale
Il Bollino Etico Sociale è un metodo per lo sviluppo e la valorizzazione di azioni di innovazione sociale, di azioni a impatto positivo.
È un’opportunità per distinguersi nel mercato, è un’occasione per presentarsi e raccontarsi in modo diverso ai consumatori di oggi ed a quelli di domani, ai lavoratori di oggi e quelli di domani!
È uno strumento per valorizzare la storia, la tradizione, le esperienze e le competenze che arrivano dal passato per viaggiare nel futuro. È una modalità per ingaggiare clienti, fornitori, persone, valorizzarle e svilupparne i talenti. È il metodo per passare al fare. Il metodo che abbiamo creato e che adottiamo nel percorso Bollino Etico Sociale permette di fare azioni ed ottenere risultati per migliorare le organizzazioni, l’economia ed in generale il mondo in cui viviamo. Il metodo, è composto da una serie di attività definite, strutturate e modellizzate, come l’analisi del punto di partenza e dello stato dell’arte dell’organizzazione, lo sviluppo di idee ed azioni ad impatti positivo e il monitoraggio periodico dei risultati.
È un metodo unico, generativo e collaborativo creato per valorizzare e fare azioni di Innovazione Sociale con lo scopo di migliorare l’azienda, il benessere delle persone ed il mondo in cui viviamo. È depositato presso la SIAE come proprietà intellettuale a tutela del metodo stesso e di tutte le organizzazioni che lo adottano.



Welfare Aziendale
Il Welfare Aziendale è regolamentato dal TUIR, il Testo Unico delle Imposte sul Reddito negli artt. 51 e 100 che sanciscono quali servizi possono essere erogati ai dipendenti e le modalità di fruizione annuali degli stessi.
Investendo in Welfare la differenza tra quanto viene percepito dal Dipendente e quanto viene speso dal Datore di lavoro si azzera. Le erogazioni possono avvenire ad esempio tramite gift card, rimborsi, voucher e versamenti.
Il nostro obiettivo e far ottenere consapevolezza e sostenere i nostri clienti nell’adozione di politiche di Welfare Aziendale, soprattutto per le PMI, che ancora non lo percepiscono come fattore di produttività e flessibilità tramite la proposta di percorsi volti a migliorare la soddisfazione lavorativa e la Conciliazione Vita – Lavoro. Ci preme sottolineare l’importanza della territorialità e della creazione di un network che crei sinergia tra azienda, dipendenti e aree geografiche.
Grazie alla partnership con il Gruppo Centro Paghe, oggi siamo presenti in ben 18 regioni italiane: oltre che in Liguria, ci trovate in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Puglia, Sicilia e Sardegna…
“LaFelicità non è’ qualcosa di pronto. Viene dalle stesse Azioni.”