Crisi d’Impresa

Per crisi d’impresa di intende lo stato di difficoltà economico-finanziaria, che per le imprese si manifesta come insufficiente flusso di cassa e un problema a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate.

 

Alcuni step che analizziamo per segnalare una crisi d’impresa possono essere:

  • Quando i costi superano i ricavi e vi è una perdita costante;
  • Quando non vi è liquidità di riserva, che può essere dovuto a uno squilibrio tra incassi e pagamenti;
  • Quando l’attività è rallentata o magari si perdono alcuni clienti importanti;
  • Quando vi sono debiti con fornitori, banche, stato, dipendenti;
  • Quando vi sono contenziosi legali in corso che possono comportare dei risarcimenti ai quali la società non è in grado di far fronte.

 

In questi casi, grazie a esperti in materia, ci occupiamo in prima persona di assistere i clienti per predisporre un piano di risanamento formulando strategie al fine di superare le varie difficoltà economiche e recuperare l’equilibrio finanziario.

 

In determinati casi, quando questo non è possibile, comprendiamo la scomoda situazione; pertanto, restiamo vicini nelle varie gestioni legate al sovraindebitamento, alla protezione del patrimonio e alla messa in liquidazione.

Le Nostre Aree